code check

SDC Verifier Code Checks

SDC Verifier Code Checks

La soluzione SDC Verifier offre un ambiente di analisi avanzato per la simulazione di complessi problemi ingegneristici, è disponibile come stand alone SDC Verifier e come embedded in Simcenter FEMAP, Simcenter 3D, ANSYS, rende facile e trasparente la fase di checking secondo numerosi standard internazionali. La descrizione del modello completo e di tutti i calcoli relativi sono presentati in accurati report personalizzabili. Ogni aggiornamento o modifica può essere comparata ed è immediatamente riportata nel report aggiornato.

I prodotti disponibili sono SDC Verifier, SDC Verifier for FEMAP, SDC Verifier for Simcenter 3D, SDC Verifier for ANSYS.

Come lavora

1) Modelli FEA

SDC Verifier lavora in modalità stand alone (FEM+check) oppure embedded con i sistemi FEA supportati, i data base delle simulazioni sono letti e gestiti in formato nativo. La completa procedura di verifica per una struttura viene archiviata, in caso di modifiche di progetto un solo click è necessario per generare il report aggiornato.

2) Combinazioni di carico e carichi speficici

In SDC Verifier si gestiscono facilmente le combinazioni di carico più complesse e articolate, è possibile inoltre applicare carichi particolari come: buoyancy, tank ballast, wind.

3) Riconoscimento dei componenti e delle lavorazioni

Member, joint, bolt check

Beam Member Finder tool riconosce automaticamente i componenti beam con lunghezza e sezione nelle tre direzioni (X, Y, Z, torsional). SDC Verifier calcola la lunghezza di buckling tra i giunti che non dipende dalle dimensioni della mesh. La flessione delle travi è uno dei check da effettuare nella progettazione che utilizza il concetto di stato limite. Il riconoscimento automatico, la trasformazione e inviluppo dei risultati di un gruppo di carico riduce in modo significativo i tempi di calcolo e postprocessing.

Con l’aiuto di Joint Finder tool è possibile eseguire la verifica tubular joints. SDC Verifier calcola automaticamente la Brace classification (dipendente dall’andamento del carico) per ogni situazione di carico velocizzando il processo di verifica.

Bolt check considera viti, bulloni (AISC 360-10 Chapter J3. specification) e connessioni bullonate in accordo a EN 1993-1-8 (2005) Chapter 3, si possono così eseguire facilmente le verifiche su modello FEA. SDC Verifier estrae automaticamente le forze assiali e di taglio dal modello FEA, il diametro dei bulloni è letto dalle proprietà e può essere riscritto.

Automatic recognition of sections, panels, plate fields, stiffeners and girders

Considerare la resistenza al buckling delle lamiere è un aspetto importante nella progettazione di strutture offshore in acciaio, ogni piastra deve essere controllata in quanto contribuisce alla stabilità dell’intera struttura. In SDC Verifier questo check è completo e il Panel Finder tool riconosce tutte le dimensioni e sezioni dei pannelli (X/Y/Z, custom, inclined, curved). Il riconoscimento è basato sulle connessioni della mesh e può essere eseguito su qualsiasi struttura con elementi shell. I risultati dei check sono presentati sulle sezioni (frames/longitudinals/decks), quelli sopra il limite permesso sono evidenziati nel report, i plot colorati e le etichette facilitano il preview dei risultati. Alcuni tool avanzati sono disponibili:

  • Stiffened Panel Finder. Riconosce automaticamente: sezioni, pannelli, la rigidezza, travature scatolate e le loro dimensioni.
  • Effective Width. Calcola l’effettiva larghezza delle piastre per ogni condizione di carico per il check secondo DNV-RP-C201 2010.
sdc verifier plate dimension
Automatic weld recognition, Fatigue checks and weld strength

La Fatica è un danneggiamento strutturale progressivo dei materiali sottoposti a carichi ciclici. SDC Verifier supporta diversi Standard (basati su Palmgren-Miner S-N curves), fra questi: Eurocode 3, F.E.M. 1.001 e DIN 15018. Il metodo del danneggiamento a fatica è basato sui diversi profili di carico (stress history) e calcola consumo della vita a fatica per ogni ciclo basato sulle variazioni dello stress e sul numero di cicli di carico.

Weld Finder riconosce automaticamente:

  • Parti non saldate
  • Cordoni di saldatura
  • Incroci di saldature

La verifica della resistenza è effettuata in accordo a DNV-OS-C101/C201.

weld recognition

4) Code Checks

SDC Verifier supporta numerosi Standard Internazionali in continuo aumento e aggiornamento.

standard code
Customized Checks

I Checks presenti in SDC Verifier sono completamente personalizzabili. Utilizzando l’editor delle formule, l’utente può creare una formula di verifica basata su risultati, proprietà e dimensioni riconosciute del modello.

5) Generazione automatica dei Report

La preparazione di un report di calcolo completo è la fase con il time-consuming più significativo di tutto il progetto, l’ingegnere per ogni calcolo o per ogni variante valutata deve creare report dedicato. SDC Verifier automatizza la generazione di Report personalizzati riducendo significativamente i tempi necessari, utilizzando l’ambiente dedicato è possibile controllare completamente la struttura del report, la modalità preview consente di visualizzare e modificare facilmente l’aspetto. Numerosi tool creano velocemente tutte le tipologie di plot e tabelle utili nella descrizione del progetto. Ogni aggiornamento o modifica può essere comparata ed è immediatamente riportata nel report aggiornato.

Postprocessing Tools

Sono disponibili alcuni tool in fase di postprocessing che aiutano il progettista nelle valutazioni ingegneristiche.

  • Peak Finder. Individua tutte le zone di picco utilizzando plot speciali e tabelle di sommario.
  • Governing loads. Vengono estratti i carichi critici dalle combinazioni di carico numerose, il calcolo può essere focalizzato sulle situazioni di carico più importati con notevole risparmio di tempo.
sdc verifier workflow

Documentazione tecnica